Non c'è posto per altre sepolture
L'autore

Non c'è posto per altre sepolture
Autore: Feryal z) Ali Gauhar
Editore: Fausto Lupetti Editore
Collana: Amatea
pagine: 200
prezzo: 15,00 €
pubblicato il 25/06/2009
Agente Letterario: Loredana Rotundo
Un romanzo dall’incisività sorprendente, la tragedia dell’Afganistan, la terribile follia della guerra una prosa dalla bellezza incantevole.
Un libro splendido… Scritto con una prosa semplice e lucida che riesce a conservare una certa suggestività e bellezza pur raccontando fatti spaventosi...
Siamo nel settembre 2002, un anno dopo l’attentato alle Torri gemelle e l’invasione statunitense dell’Afganistan. Un paramedico dell’esercito americano viene catturato dai ribelli afgani durante una ricognizione e rinchiuso in manicomio con un’altra dozzina di prigionieri. Questo romanzo dall’incisività sorprendente descrive la tragedia dell’Afganistan, raccontata in prima persona dal protagonista, con una prosa dalla bellezza incantevole. Mentre i personaggi cercano di affrontare il loro destino, la terribile follia della guerra fa da sfondo alle loro commoventi vicende e alla singolare situazione del narratore: il “vincitore” trasformato in vittima, con un’ambivalenza che è metafora di tutto ciò che l’Afganistan simboleggia. Con un finale inaspettato l’autrice spiega che in questa guerra non ci sono vincitori; ma solo un paese devastato e coloro che riescono a sopravvivere alla sua pazzia.

Feryal z) Ali Gauhar
Ha studiato economia politica alla McGill University e ha fatto un tirocinio nella produzione di documentari in Europa e alla...
