Homepage Contattaci!
Il rumore dell'erba
L'autore
Il rumore dell'erba

Il rumore dell'erba


Autore: Lucia Z Renghi
Editore: Alacran Edizioni

Collana: Lilith

pagine: 250

prezzo: 14,00 €

pubblicato il 14/01/2011

Da un'autrice raffinata, dal tocco delicato e sensibile, un trittico al femminile che mette tre generazioni a confronto. Un racconto polifonico intenso e delicato, una prosa toccante per una storia sul significato misterioso dei ricordi, l'ineffabile "rumore dell'erba" che dà il titolo al romanzo.
Miriam, Wilma, Sara: tre voci, tre protagoniste per altrettante storie che si intrecciano per prossimità parentale, ma si allontanano per differenze anagrafiche e psicologiche. Tre storie ambientate ai giorni nostri e attraversate da un fil rouge chiamato "vita".
Il risultato è una scacchiera narrativa che affronta con linguaggio veloce e lieve i grandi temi di sempre: la morte (Miriam), la passione e la crisi di mezza età (Wilma) e i turbamenti dell'adolescenza (Sara). Ciascuno di questi temi è declinato al femminile, con modalità e risvolti inattesi. Una prosa che scorre sicura attraversando le loro vite, con brevi istantanee che restituiscono frammenti di esistenza impastati di dubbi, angosce e piccole giorie.
Per Miriam, 80 anni, la paura della morte si associa a un'ironia involontaria; riflessioni e liberi pensieri sulla vita e la condizione di anziana si alternano a ricordi agresti e squarci di vita d'altri tempi. Wilma, 50 anni, nuora di Miriam, è compressa tra i doveri coniugali, i sedimenti di antiche sofferenze e l'urgenza di sentirsi ancora viva, giovane, desiderabile. Urgenza che le farà vivere una sofferta passione con un uomo molto più giovane di lei. Per Sara, figlia di Miriam, i primi amori si affiancano ai timori e alle incertezze della sua età, che si confronteranno con le problematiche e le stranezze della mamma e della nonna.
Tre volti femminili, tre fasi della vita che si sovrappongono, si fronteggiano, si confidano, si ostacolano.
Come in un gioco di scatole cinesi, una donna contiene l'altra, la guarda, ce la racconta con il filtro del suo sguardo generazionale.
In IL RUMORE DELL'ERBA la prosa è una tessitura elegante, costante, quasi impercettibile ma intensa, vibrante, sincera. Una scrittura simile a un ricamo, realizzato con sensibilità e cura infinite. Una narrazione permeabile all'emozione del ricordo, che affiora lentamente dal pudore, dalla paura del dolore, dal timore del giudizio degli altri.

Lucia Z Renghi



Lucia Renghi è nata a Città di Castello. Ha pubblicato racconti in varie antologie e vinto diversi Premi.


Leggi la biografia completa