Homepage Contattaci!
L'ultima estate che giocammo ai pirati
L'autore
L'ultima estate che giocammo ai pirati

L'ultima estate che giocammo ai pirati


Autore: Alessandro Z Soprani
Editore: Mondadori

Collana: Omnibus

pagine: 286

prezzo: 18,50 €

pubblicato il 31/01/2012

Estate del 1955 sulle colline dell’Appennino parmense: gli echi della guerra non si sono ancora spenti; non sono dimenticati gli odi, ma nemmeno i dubbi e le paure. Si trovano armi nascoste ovunque, e i bambini ascoltano i racconti degli adulti curiosi delle loro storie – scontri, eccidi, tradimenti – così come dei loro silenzi, delle loro reticenze.
Tre ragazzini – Luca, voce narrante, Davide e Mario –, i tre moschettieri, come vengono chiamati, sono i protagonisti di quotidiane avventure: giocano a biglie, ai pirati, alla guerra con mitici Sten di legno di faggio. Giocano, rovistano nei solai in cerca di cimeli, ed esplorano i luoghi proibiti dei partigiani… E proprio durante una di queste esplorazioni Luca scopre un cadavere: è Delmo, un uomo buono e innocente – lo scemo del villaggio, qualcuno direbbe – al quale i ragazzi, come tutti, volevano bene. Quando gli indizi sembrano incolpare Giona, un reduce inglese rissoso e ubriacone, Mario, il più maturo dei tre, forse perché ha perso la mamma e ha un padre alcolizzato e violento, decide che non si può lasciare impunito l’assassino di Delmo. Bisogna vendicarlo. Si fa in fretta a passare dal gioco a una terribile realtà, soprattutto se si incontrano delinquenti senza scrupoli. Ma occorre molto coraggio, o incoscienza, quando la linea d’ombra che separa la giovinezza dall’età adulta non attraversa solo il mutare dei sentimenti e delle emozioni, ma si sporca di sangue. Questo è il messaggio chiaro che viene dalla voce addolorata e fiera dell’Italina, splendida figura di vecchia che di quei ragazzi è l’unica confidente, forse perché, custode a sua volta di un antico lacerante segreto, è l’unica che può veramente capirli.
Un esordio delicato e forte, questo di Alessandro Soprani, un romanzo d'avventura e di formazione in cui la Storia e la provincia italiana fanno da sfondo e da protagoniste insieme, con una nostalgia e una potenza che arrivano al cuore.
Alessandro Z Soprani

Alessandro Z Soprani



Alessandro Soprani è nato nel 1969 a Parma e vive e lavora da quelle parti. E' sposato e ha due...


Leggi la biografia completa